2vistasutorreglialta
112
logocamminodiadelaide
logocamminodiadelaide

CAMMINO DI ADELAIDE

IL CAMMINO DI ADELAIDE

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Copyright 2015. All rights reserved by EcoProspettive aps.

106

facebook
instagram
whatsapp

LA SESTA TAPPA

da Due Carrare a Torreglia

IMMERGITI NEL PIACERE DI RISCOPRIRE IL TURISMO LENTO 

da Ariano nel Polesina ad Adria

Un percorso a misuara d'uomo sulle orme della storia, dalla pianura veneta fino a scoprire i colli euganei e i colli berici

Il Cammino di Adelaide è un percorso, da fare a piedi o in bicicletta, di 222 km suddiviso in dieci tappe consigliate lungo le quali sono presenti tutti i servizi convenzionati necessari ad un cammino confertevole. Alloggi, ristoranti, musei e molto altro ancora sono disponibili a prezzi aggevolati per tutti i possessori della credenziale di viaggio.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Acquista la credenziale

Il modo più facile per gustarsi il cammino a prezzi aggevolati

I SERVIZI CONVENZIONATI NELLA SESTA TAPPA

Lungo la sesta tappa del Cammino di Adelaide troverai ogni genere di servizi che possono arricchire e rendere molto confortevole il tuo cammino.

 

Prenota subito i servizi che desideri scegliendo fra alberghi, ristoranti, agriturismi, B&B e molto altro ancora. Prenotando con anticipo eviterai fastidiosi disguidi e permetterai alle attività di accoglierti al meglio.

casa-in-campagna-agriturismo-colli-euganei154400373
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

I PUNTI DI INTERESSE NELLA SESTA TAPPA

Il Cammino di Adelaide non è solo un perrcorso tracciato su una mappa ma ben si è una rete di volontari e attività locali che si spendono per incentivare ed aggevolare il turismo sotenibile. Lungo i cammino potrete trovare alloggi, ristoranti, artigiani locali, monumenti e musei di cui la maggior parte di questi propone prezzi aggevolati ai possessori della credenziale del Cammino di Adelaide.

 

Nella sesta tappa i punti di maggior interesse da non perdere sono:

 

  1. L'Abazia di Santo Stefano nel comune di Due Carrare
  2. Il Ponte di Riva nel comune di Due Carrare
  3. La Casa del Capitano nel comune di Pernumia
  4. L'Oratorio della Santissima Trinità nel comune di Pernumia
  5. La Villa Emo nel comune di Monselice

LE ALTRE TAPPE DEL PERCORSO

Studia il tuo itinerario di viaggio per non farti sfuggire nulla del percorso storico del Cammino di Adelaide, rivivi il cammino dell'imperatrice Adelaide e sostieni il progetto e le attività locali acquistando la Credenziale di viaggio.

s-l1600Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LAB

LA TRACCIA GPS DELLA SESTA TAPPA DEL CAMMINO

LA SESTA TAPPA DEL CAMMINO SPIEGATA PASSO PASSO

Una piccola guida scritta che riassume i punti cruciali del cammino per non perdersi

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 119,2 | 6 m s.l.m.

 

Si parte dal piazzale antistante al comune di Due Carrare 800 m più avanti troviamo l’antica Abbazia di Santo Stefano, innalzata sul luogo dove probabilmente si trovava una chiesetta intitolata prima a San Andrea e poi a San Pietro, risalente a prima del 910.

 

Attraversiamo il ponte medievale di Riva che si collegava alla via Annia.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Variante Abazia S. Stefano

 

Questa variante permette di visitare il borgo medievale di Pontemanco.

 

Si parte dalla piazzata antistante al comune di Due Carrare passando per il sottoportico nei pressi della fermata dell’autobus trovate i primi segnavia. 
A 300 mt. prediamo l’argine e lo seguiamo per altri 400 mt., svoltiamo a sinistra percorrendo fino in fondo via Don arturo Tecchio dove  si dirigiamo a destra per la ciclabile.

 

  • Km. 1,1 | Seguiamo la ciclabile di via Pontemanco. Una volta visitata Pontemanco prendiamo la strada Ponte Riva per il cimitero di Carrara Santo Stefano dove inizia la ciclabile verso Carrara Santo Stefano. 3 Km.
  • Km. 3 | Seguiamo la ciclabile e poi svoltiamo a dx  in vista dell’Abbazia Km, 3,4.
  • Km. 3,6 | Abbazia di Santo Stefano,  Due Carrare.
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Ponte di riva

Km. 120,8 | 7 m s.l.m.

 

Superata l’abbazia ed il ponte di Riva prendiamo via Corso seguendola fino in fine, se possibile per l'erba a bordo campi a sinistra facendo attenzione alla strada stretta.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 122,1 | 7 m s.l.m.

 

Seguendo l'argine, passando per località Acquanera, arriviamo al Bar Ristorante l'Antico Molino di Pernumia che attraversiamo per passare all'altro argine.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Variante Casa del Capitano


Per visitare la Casa del Capitano lasciamo Via Palù e giramo a sinistra lungo la ciclabile  di via Rivella in direzione di Pernumia.

 

  • Km. 0,9 | Lasciamo via Rivella e giriamo a sinistra per via Castello passando davanti all’antichissimo Ospedale di Dio o Casa del Capitano a fianco alla chiesa di Santa Giustina.
  • Km. 1,1 | Da qui giriamo a sinistra per via Maggiore, e dopo 200 mt. giriamo a Sinistra per via Fiumicello ed a continuazione a destra per via Trinità.
  • Km. 1,3 | Dall’inizio di via Trinità dopo 500  mt. arriviamo davanti all'Oratorio della Santissima Trinità.
  • Km. 1,8 | Dall’oratorio Santissima Trinità facciamo tutto il percorso a ritroso fino al Km. 7,3 del Cammino di Adelaide.
  • Km. 3,6 | Dall’oratorio Santissima Trinità ritroso fino al Km. 7,3 del Cammino di Adelaide
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 126,4 | 7 m s.l.m.

 

Attraversiamo la strada via Rivella continuando dritti da via Palù Superiore e da qui per l'argine fino ad attraversare la SS16, facendo massima attenzione.

 

Attraversiamo per un passo pedonale di fronte alla fermata del autobus alla nostra destra. Attraversiamo il ponte levatoio lasciando Villa Cà Emo alla nostra sinistra e continuiamo avanti superando un passaggio a livello, dopo di questo prendiamo la prima strada, sterrata alla nostra destra Via 4 Novembre in direzione del Castello di Lispida.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 128,7 | 6 m s.l.m.

 

Continuando la sterrata parallela al Castello di Lispida sbuchiamo in via Val San Zibio, la attraversiamo e giriamo a destra sulla ciclabile.

 

Prendiamo l'argine che costeggia il campo di golf percorrendolo tutto fino a sbucare davanti al calzaturificio Carmens. Proseguiamo prendendo la ciclabile alla nostra destra.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 132,6 | 10 m s.l.m.

 

Attraversiamo la strada SP25 per imboccare via Regazzoni Bassa, la seguiamo fino a trovare Via Regazzoni Alta, da qui giriamo per la prima a sinistra e dopo 300 metri, per via Regazzoni Alta, e poi all'incrocio a destra.

 

Dopo 300 m ma ancora in via Regazzoni Alta proseguiamo e più avanti diventa via Volti, la seguiamo tutta in pronunciata discesa e all'incrocio giriamo a sinistra e la seguiamo fino in fondo, fino ad imeterci nella SP25.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Km. 138,0| 13 m s.l.m.

 

SPS5 strada che va da Galzignano a Torreglia  su cui bisogna fare massima attenzione.

 

Giriamo a destra e andiamo sempre avanti fino alla grande rotonda di Torreglia dove giriamo a sinistra.

​​

L'Inizio della settima tappa si trova di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore di Torreglia.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Chiesa del Sacro Cuore di Torreglia

 

Km 139,6 a 13 m sul livello del mare

 

Fine della sesta tappa del Cammino di Adelaide