CAMMINO DI ADELAIDE
IL CAMMINO DI ADELAIDE
Copyright 2015. All rights reserved by Life Panel snc
Un documento ufficiale numerato disponibile solamente per chi ha percorso il Cammino
La Credenziale del Cammino di Adelaide è un documento ufficiale, univoco e numerato, che da diritto ad una sola persona di poter favorire dei prezzi scontati lungo tutto il cammino nelle attività convenzionate. Una volta ricevuta nella Credenziale bisogna scrivere i propri dati e durante il cammino si possono far apporre i timbri delle diverse tappe lungo il percorso.
Questo documento verrà recapitato mediante posta al vostro indirizzo che vi verrà richiesto in seguito durante la fase di acquisto. Le spese di spedizione sono gratuite e il vostro contributo verrà impiegato tutto per mantenere, sviluppare e migliorare il Cammino di Adelaide grazie al lavoro volontario del nostro staff.
SOSTIENI IL TURISMO SOSTENIBILE
Il Cammino di Adelaide non è solo un percorso fra la natura ma ben si una grande rete di volontari, attività e amministrazioni che collaborano insieme per favorire e sostenere una forma di turismo sostenibile che vuole bene al territorio. Aquistare l'Attestato del Cammino di Adelaide dopo averlo percorso è un modo ulteriore di sostenere il progetto e permetterci di di mantenerlo sano.
LE ATTIVITA' CHE SOSTIENI
La Credenziale del Cammino di Adelaide non è solamente un documento per accedere a molti scoti ma è un vero e proprio biglietto da visita quando vi presentate nelle attività lungo il percorso accumulando timbri.
Per poter acqustare l'Attestato del Cammino bisogna dimostrare, attraverso la credenziale timbrata dalle attività lungo il percrso, di aver completato tutte le tappe.
Acquista la credenziale
Il modo più facile per gustarsi il cammino a prezzi aggevolati
IL PERCORSO DEL CAMMINO
Il Cammino di Adelaide è un percorso di 100 km suddiviso in cinque tappe da percorrere a piedi o in biciclette.
Non solo un percorso fra la natura ma ben si una grande rete di volontari, attività e amministrazioni che collaborano insieme per favorire e sostenere una forma di turismo sostenibile che vuole bene al territorio.